Il professore e il conservatore. Su chi punta Rohani al voto in Iran Alle elezioni di oggi i riformisti sono i candidati meno riformisti che memoria ricordi e i due portabandiera della coalizione pro governativa sono la personificazione della furbizia di Rohani. Tatiana Boutourline 26 FEB 2016
Le selezioni iraniane Più che eleggere i rappresentanti del popolo, in Iran al limite si può scegliere tra gli insider del regime. Due nomi da tenere d’occhio, e la promessa non mantenuta Tatiana Boutourline 23 FEB 2016
L’argine giordano Re Abdallah voleva travestirsi per andare negli ospedali e occuparsi di economia, ma ha imparato a fare la guerra. I toni da Armageddon contro lo Stato islamico Tatiana Boutourline 07 FEB 2016
La battaglia culturale sul deal La seconda mattina dopo la fine delle sanzioni gli iraniani stanno ancora festeggiando il trionfo della lunga maratona negoziale che restituisce al loro paese la reputazione di uno stato un po’ meno canaglia. Tatiana Boutourline 19 GEN 2016
Gli arresti all’ombra del deal In Iran la repressione morde sempre di più. Poeti, giornalisti e anche businessmen sono nel mirino. Tatiana Boutourline 12 NOV 2015
Chi è Zarif, il ministro iraniano che siederà al tavolo del negoziato sulla Siria Dopo la firma del deal il ministro degli esteri dell'Iran è il volto pubblico della distensione made in Teheran. Il trionfo della sua tela diplomatica è la conferma che niente potrà cambiare a Damasco fino a che l’Iran non sarà coinvolto nella risoluzione della crisi Tatiana Boutourline 29 OTT 2015
Il lago morto dell’Iran L’allegoria più potente del fallimento del regime degli ayatollah è l’agonia di Orumieh Tatiana Boutourline 18 OTT 2015
Frantumi siriani In fuga dalla guerra e da Damasco per approdare in una cittadina svedese, in Germania o finire in Brasile. Geografia di una diaspora. Più della metà dei siriani ha abbandonato la propria casa. E sono oltre quattro milioni coloro che hanno varcato i confini. Tatiana Boutourline 28 SET 2015
La maledizione dei curdi Sono odiati in medio oriente ma anche i nostri unici “boots on the ground” contro lo Stato islamico. La Turchia li attacca, loro dicono che “una roccia è forte al suo posto”. Martedì il vertice della Nato ha dato ad Ankara il via libera per i bombardamenti sui curdi, ma con “proporzionalità”. Tatiana Boutourline 31 LUG 2015
Quanto contano i meloni nella quiete apparente di Teheran In Iran “it’s the economy, stupid”? Due voci ci spiegano come la molla economica sta tenendo calmi i falchi. Per ora Tatiana Boutourline 17 APR 2015